Logo header

Foglietto Messa

Messa del 22-03-2025

Scegli cosa mostrare

Ingresso

Siamo Chiesa, popolo di Dio,
nel deserto dell'umanità;
anche nelle tenebre dell'infedeltà,
brilla la sua luce in mezzo a noi.
Nonostante le malvagità,
le menzogne e le ipocrisie,
Dio ci offre ancora l'opportunità
di tornare a vivere con Lui.
È tempo di grazia per noi,
è tempo di tornare a Dio.
È tempo di credere nella vita che
nasce dall'incontro con Gesù.
È tempo di grazia per noi,
è tempo di tornare a Dio,
di ridare all'anima la speranza che
c'è salvezza per l'umanità.
Questo è il tempo della libertà
dal peccato e dalla schiavitù;
Tempo di riprenderci la nostra dignità
di creatura, a immagine di Dio.
Oggi, come ieri con Zaccheo,
Dio si siede a tavola con noi,
e ci offre ancora l'opportunità
di tornare a vivere con Lui.
È tempo di grazia per noi,
è tempo di tornare a Dio.
È tempo di credere nella vita che
nasce dall'incontro con Gesù.
È tempo di grazia per noi,
è tempo di tornare a Dio,
di ridare all'anima la speranza che
c'è salvezza per l'umanità.


Ti darò un cuore nuovo, popolo mio,
il mio spirito effonderò in te,
toglierò da te il cuore di pietra,
un cuore di carne ti darò, popolo mio.

Prima Lettura

Salmo

Acclamazione al Vangelo

Lode a te o Cristo

Lode a te, o Cristo,
verbo di salvezza.
Lode a te, o Cristo,
parola di Dio per noi
Lode a te, o Cristo,
verbo di salvezza.
Lode a te, o Cristo,
parola di Dio per noi
Come la luce illumina ogni cosa,
la Tua Parola rivela a noi il Tuo volto.
Come la pioggia scende nella terra,
la Tua Parola entra nel nostro cuore.
Lode a te, o Cristo,
verbo di salvezza.
Lode a te, o Cristo,
parola di Dio per noi
Seme da Te piantato in terra buona,
la Tua Parola in noi porterà i suoi frutti
Pane che Tu ci doni in ogni giorno.
la Tua Parola è cibo per noi di vita.
Lode a te, o Cristo,
verbo di salvezza.
Lode a te, o Cristo,
parola di Dio per noi

Vangelo

Dopo il Vangelo

Misericordias Domini
in aeternum cantabo

Offertorio

Terre dure da solcare
Un seme nuovo da curare
In questo giorno che spunta già
un’alba di salvezza eterna
Al tuo altare noi veniamo
Con questo pane che hai dato a noi
E con la forza del tuo amore
il tuo corpo sarà per noi.
Offri la vita tua come Maria
Ai piedi della croce
E sarai servo di ogni uomo
Servo per amore
Sacerdote dell'umanità
Frutti colmi da gustare
Vigne nuove da potare
In un tramonto d’eternità
Offerta della nostra vita
Al tuo altare noi veniamo
Con questo vino che hai dato a noi
E con la forza del tuo amore
Il tuo sangue sarà per noi.
Offri la vita tua come Maria
Ai piedi della croce
E sarai servo di ogni uomo
Servo per amore
Sacerdote dell'umanità

Comunione

A te, che sei sceso fin quaggiù
per lavarci dai peccati,
voglio esprimere il mio amore
e dare lode a te
che hai voluto farti uomo
per portare quella croce
che era destinata a me, soltanto a me
Ascolta queste mie parole
che nascono dal cuore
Io ti amo, mio Signore,
perché sei qui con me
Mi perdoni se ho sbagliato
e mi accetti come sono
È per questo che ti invoco,
resta per sempre accanto a me
A te io confido ogni dolore,
e lo so che puoi capire
perché hai sofferto come uomo,
io canto lode a te
che guarisci ogni rancore
nei ricordi e nel mio cuore
indicandomi la strada che porta a te
Ascolta queste mie parole
che nascono dal cuore
Io ti amo, mio Signore,
perché sei qui con me
Mi perdoni se ho sbagliato
e mi accetti come sono
È per questo che ti invoco,
resta per sempre accanto a me
Hai portato quella croce
che era destinata a me, soltanto a me
Ascolta queste mie parole
che nascono dal cuore
Io ti amo, mio Signore,
perché sei qui con me
Mi perdoni se ho sbagliato
e mi accetti come sono
È per questo che ti invoco,
resta per sempre accanto a me
[...]
Mi perdoni se ho sbagliato
e mi accetti come sono
È per questo che ti invoco,
resta per sempre accanto a me

Congedo

Guardiamo a te che sei
maestro e Signore,
chinato a terra stai,
ci mostri che l′amore
è cingersi il grembiule,
sapersi inginocchiare,
ci insegni che amare
è servire
Fa’ che impariamo Signore da te,
chi è più grande e chi più sa servire
chi si abbassa e chi si sa piegare
perché grande è soltanto l'amore
E ti vediamo poi,
maestro e Signore
che lavi i piedi a noi,
che siamo tue creature
e cinto del grembiule
che è manto tuo regale
ci insegni che servire
è regnare.
Fa’ che impariamo Signore da te,
chi è più grande e chi più sa servire
chi si abbassa e chi si sa piegare
perché grande è soltanto l'amore


Ora lascia, o Signore,
che io vada in pace
perché ho visto le tue meraviglie
il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie
La tua presenza ha riempito d’amore
le nostre vite le nostre giornate
in te una sola anima
un solo cuore siamo noi
con te la luce risplende
splende più chiara che mai
Ora lascia, o Signore,
che io vada in pace
perché ho visto le tue meraviglie
il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie
La tua presenza ha inondato d’amore
le nostre vite le nostre giornate
tra la tua gente resterai
per sempre vivo in mezzo a noi
fino ai confini del tempo
così ci accompagnerai
Ora lascia, o Signore,
che io vada in pace
perché ho visto le tue meraviglie
il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie (x2)